Mostra: 1 - 3 di 3 RISULTATI

Cinque Terre DOC Campo al Sole

“NON CREDO CHE CHIESI PROMESSE AL SUO SGUARDO, NON MI SEMBRA CHE SCELSI IL SILENZIO O LA VOCE QUANDO IL CUORE STORDI’ E ORA NO, NON RICORDO SE FU TROPPO SGOMENTO O TROPPO FELICE, E IL CUORE IMPAZZI E ORA NO, NON RICORDO DA QUALE ORIZZONTE SFUMASSE LA LUCE”

-F.DE ANDRE’, Malato di Cuore n.5.

Sassarini_cinqueterre_campoalsole

CINQUE TERRE D.O.C.

Uvaggio: Bosco (60%), Albarola (20%), Vermentino (20%).

Zona di produzione: Monterosso.

Vinificazione: le uve vengono vinificate in bianco in acciaio con lieviti indigeni. Dopo la fermentazione il vino rimane sui propri lieviti per sei mesi circa sino all’imbottigliamento, durante questo periodo si effettuano almeno due battonage a settimana per arricchire naturalmente il vino sia al gusto che al naso. Affinamento 50% in acciaio e 50% in legno per 6 mesi.

Note degustative: il naso si apre gradualmente su note fruttate e minerali per poi virare su note di spezie e erbe officinali.

Colore: giallo paglierino vivido.

Fresco e sapido.

Abbinamenti: grigliata di crostacei.


Rosso Natale

Dedicato a mio padre.
Giancarlo Sassarini

VINO ROSSO

Uvaggio Sangiovese e Merlot.

Note degustative: naso invitante con piccoli frutti di bosco, terra bagnata e erbe aromatiche.

Vinificazione: le uve vengono vinificate in acciaio a contatto con le bucce per una settimana. Durante la fermentazione si effettuano frequenti rimontaggi e la temperatura non supera i 25 gradi. L’affinamento prosegue in acciaio sino all’imbottigliamento.


1968

“Così edificò Egli nella luce e nell’ombra l’opera d’eterne parole che ingombra l’orizzonte umano con la sua mole immensa”

G. D’annunzio nel I centenaro della nascita di Victor Hugo

1968: ANNO DELLA FONDAZIONE.

Vino rosso

Uvaggio: merlot

Vinificazione: in vasche d’acciao; sosta 8 mesi in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Note degustative: colore rosso rubino concentrato, all’olfatto frutti rossi di ciliegia e amarena. Al gusto la struttura tannica importante dona grande profondità allo sviluppo gustativo.

Abbinamenti: tagliere di formaggi e affettati.